
shigeru mizuki
Shigeru Mizuki (1922 – 2015) è stato uno dei maggiori autori manga della storia e cultore di yokai giapponesi.
Shigeru Mizuki (1922 – 2015) è stato uno dei maggiori autori manga della storia e cultore di yokai giapponesi.
Lina Ehrentraut autrice stravagante e molto amata dalle nuove generazioni è nata nel 1993 e vive a Lipsia dove si è diplomata in illustrazione all’Accademia di Arti Visive. Insieme al suo collettivo SQUASH realizza fanzine autoprodotte e ha un grande seguito nei canali social. Nel 2016 ha ricevuto una menzione d’onore in occasione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, mentre nel 2019 per Io e Melek ha vinto il premio e.o.plauen Förderpreis tra i più ambiti per opere contemporanee.
Nicolas Robel, nasce nel 1974 nella città di Québec, in Canada, ma all’età di due anni si trasferisce con i genitori a Ginevra in Svizzera. Studia arte e design e inizia a lavorare come grafico al Mamco (Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Ginevra), continuando sempre a disegnare. Nel 1999 fonda insieme ad altri amici B.ü.L.b factory un laboratorio trasversale alla grafica e alle arti creative che poi diventa anche una casa editrice di fumetti, B.ü.L.b comix. Pubblica illustrazioni e fumetti in varie parti del mondo e riceve diversi premi tra cui il Suisse Jeunesse et Médias per il suo Le tigre bleu (La Joie de Lire, 2002) come miglior libro per l’infanzia. Ha due figli e una passione segreta: la musica. Sito / www.howshouldiknow.ch
Émilie Gleason, nata nel 1992, è una illustratrice e fumettista belga-messicana che vive a Parigi
Miguel Vila è nato nel 1993 a Padova dove vive. Ha frequentato il corso di Linguaggi del fumetto
all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Padovaland è il suo primo libro.