AND
THE WINNER
IS…
Siamo super contenti di questo quarto Premio Boscarato rivolto alle giovani letture: dopo quello al monografico “Canicola bambini”, a La mela mascherata di Martoz e a I gioielli di Elsa di Sarah Mazzetti, è la volta di Vacanze in scatola, il nostro settimo ultravisionario volume della collana per l’infanzia, che post lock down sprizza energia da ogni tavola… W Martina Sarritzu e W Tuono Pettinato! Grazie al TCBF.

Il libro è disponibile sul nostro shop o nelle migliori librerie e fumetterie.

From The Blog
Émilie Gleason
Émilie Gleason, nata nel 1992, è una illustratrice e fumettista belga-messicana che vive a Parigi
Fotoricordo
Fotoricordo è un percorso di formazione sul fumetto e il racconto autobiografico, curato da Canicola e l’autrice Silvia Rocchi.
Bolle in pentola / Émilie Gleason, Ted – Un tipo strano
Siamo orgogliosissimi di presentare in Italia il fumetto che ha conquistato il pubblico e la critica francese, vincitore nel 2019 del premio Rivelazione al festival Angoulême e del Prix BDZoom di Ginevra. L’iperdinamico “Ted – un tipo strano” di Émilie Gleason racconta la sindrome di Asperger con grande umanità e senza ipocrisie, calandoci nella vita di un ragazzo che vive le cose in modo tutto suo.
Second chance
Per tutto il mese di agosto 24 titoli Canicola rovinati a metà prezzo (sino a esaurimento scorte).
I “Second chance” sono libri leggermente rovinati ma sempre perfettamente leggibili.In questo modo continuerai a sostenere Canicola.
Tutti gli ordini ricevuti verranno evasi a settembre.
Bolle in pentola / Miguel Vila, Padovaland
Siamo lietissimi di annunciarvi l’esordio dell’anno! Un’osservazione spietata della realtà alla Nick Drnso tra spritz, feste di laurea, e piccole miserie.
La via italiana sul disastro degli affetti al tempo di Internet. Prosittt!
vacanze in scatola
Dal 18 giugno è uscito in libreria Vacanze in scatola, il settimo libro della collana per l’infanzia di Canicola, scritto da Tuono Pettinato e disegnato da Martina Sarritzu.
Il bilancio eccezionale di Adotta una libreria
In queste settimane di chiusura chi ha comprato un libro dai nostri siti ha aiutato le libraie e i librai impossibilitate/i a vendere i titoli che hanno sui loro scaffali. In un mese e mezzo sette editori, grazie anche alla promozione dei librai e alla spinta solidale di lettrici e lettori, hanno venduto circa 1.700 libri dei loro cataloghi, raccogliendo più di 10.000 euro per 72 librerie di 37 diverse città, da grandi centri urbani a piccole località di provincia.
È un risultato eccezionale che mostra la forza del mutuo appoggio come strumento di sostegno reciproco e resistenza dal basso alle storture del mercato.
Staffette partigiane
“L’antifascismo è cresciuto con me perché mio padre ci ha sempre insegnato a distinguere il giusto dal sopruso. Dunque quando è nata la Resistenza noi ci siamo trovati pronti” – Ilonka/Ida Camanzi
Staffette partigiane ieri, oggi, sempre! Buona liberazione a tutt*
Adotta una libreria – per bambini e ragazzi
Le tre settimane di “Adotta una libreria” ci hanno confermato il desiderio di molti di voi di essere parte attiva di una campagna che vuole essere un reciproco supporto tra realtà indipendenti della filiera editoriale. Per noi non si tratta solo della necessità di una concretezza di servizio e di microeconomia, ma di una sensibilizzazione a problematiche di sistema che in questo periodo di congelamento stanno emergendo in maniera forte.
Andrea Bruno e Cinema Zenit 2 in Francia per il festival di Angoulême
In occasione dell'uscita in Francia del secondo volume della trilogia di Cinema Zenit per Rackham, editore che ha già pubblicato altre opere di Andrea Bruno, l'autore sarà ospite al Festival International de la Bande Desinée Angoulême, dal 24 al 27 gennaio.
I gioielli di Elsa ha vinto il Gran Guinigi di Lucca e il Premio Boscarato del TCBF
Siamo onoratissimi di aver vinto sia il Gran Guinigi di Lucca Comics and Games come Miglior Storia Breve e il Premio Boscarato come Miglior Fumetto per Bambini e Ragazzi del Treviso Comic Book Festival per I gioielli di Elsa di Sarah Mazzetti e per questo ringraziamo...
miguel vila
Miguel Vila è nato nel 1993 a Padova dove vive. Ha frequentato il corso di Linguaggi del fumetto
all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Padovaland è il suo primo libro.